logoISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE 

"G. MARCONI" Viareggio Seravezza

 

Erasmus+

 

Circ. 292 – Erasmus VET. Mobilità Alunni Neodiplomati.  – BANDO NEODIPLOMATI – MARCONI VIAREGGIO 2023-24 – Allegato A – DOMANDA di partecipazione STUDENTE

Circ. 291 – Erasmus VET. Mobilità Docenti e ATA.  – BANDO STAFF – VET 2024 2023-24  – ALLEGATO A – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE STAFF

Circ. 258 – BANDO ACCOMPAGNATORI ERASMUS VET  – Bando Accompagnatori MARCONI VIAREGGIO – VET 2023-24 – ALLEGATO A – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ACCOMPAGNATORE RIVISTA  – ALLEGATO B – CV-Lettera Motivazionale_EN

Circ. 255 Progetto Erasmus D.I.F. Digital-for-Inclusive-Future II-1  Allegato A Domanda-di-partecipazione D.I.F. Bando-D.I.F.-n.-2

Circ. 200 Progetto Erasmus D.I.F. Digital-for-Inclusive-Future-1 Bando D.I.F. Germania  Allegato A-Domanda-di-partecipazione D.I.F.

 

TIROCINI ALL’ESTERO per NEOdiplomati

 

Erasmus plus destinazione Lisbona: nuova scadenza domande neodiplomati
Si comunica che la scadenza presentazione domande è stata prorogata al 23 agosto p.v. Si prega di prendere visione della pagina web dedicata: https://www.ialtoscana.it/corsi/tirocini-di-formazione-allestero-keeping-traditional-ed-2022/
Le domande devono arrivare per PEC o posta Raccomandata A/R o a mano presso la sede di Firenze entro e non oltre il 23 agosto p.v. ore 13:00.
 
 

AVVISO PUBBLICO e relativi allegati per fare domanda

https://www.ialtoscana.it/corsi/tirocini-di-formazione-allestero-keeping-traditional-ed-2022/

 

Progetto Erasmus+ DOP Food per NEOdiplomati NUOVA SCADENZA

012factory ti propone un progetto Erasmus+ con il quale hai la possibilità di svolgere un tirocinio all’estero, la cui durata è stata ridotta a 3 mesi. Il progetto DOP Food (www.dopfood.eu) è rivolto a neodiplomati dell’a.s. 2020/2021 (ora anche 2021/2022!) di istituti tecnici e professionali (agraria, enogastronomia, turismo) che vogliono fare un’esperienza di mobilità in Germania, Spagna, Malta.

La borsa copre tutte le spese più un pocket money (rimborso spese) mensile. Periodo di mobilità luglio-ottobre | candidatura entro 8 luglio.

Ulteriori informazioni leggere – Comunicazione dettagliata

 

Progetto Tirocini di Formazione all’estero 

Avviso Keeping traditional classi quarte ver090322 Domanda Keeping traditional classi quarte 090322

KEEPING TRADITIONAL Tirocini all’estero, finanziati dal Programma Erasmus+

 

KEEPING TRADITIONAL NEO DIP. Avviso pubblico di selezione 15-02-2022 REV

Allegato A – KEEPTRAD neo dip. Domanda di candidatura 15-02-2022

PROROGA termini di iscrizione https://www.ialtoscana.it/corsi/tirocini-di-formazione-allestero-keeping-traditional-ed-2021/

 

Progetto “OUR HEALTH ACADEMY” (KA2)

Our Health Academy Sintesi Progetto

Conference report by Dott. Paolini

Divulgazione

Dolce gluten free V Pasticceria – inglese

How well do you know about Polish cuisine

M. Monciatti Mediterranean diet

Meeting on the Mediterranean Diet

Mobility alunni criteri

Ricette Simone – presentazione

Attività fisica  Giornata della Memoria  Miniera di sale di Wieliczka

Viaggio alla scoperta della Miniera di Carbone  

Walking to discover nature and health – Erasmus +

Alimentazione e salute

 

Stage lavorativi all’estero (KA1)

ALL. 1 – Domanda di partecipazione

 

Progetto Tirocini all’estero “Keeping Traditional” – IAL Toscana

Progetto Tirocini all’estero “Keeping Traditional” – IAL Toscana

(per gli alunni diplomati)

Dèpliant Keeping Traditional neo diplomati ver211119

 

Progetto Tirocini all’estero “Keeping Traditional” – IAL Toscana

(per gli alunni della classe quarta)

Dèpliant Keeping Traditional classi quarte ver211119

KEEPING TRADITIONAL CLASSI QUARTE Avviso pubblico di selezione ver251119

 

Informativa progetto “Tradintour” – IAL Toscana

TRADINTOUR NEO DIP Nuovo Avviso pubblico di selezione 6 borse genn-2020 ver251119

Avviso Pubblico di Selezione Progetto Tradintour

Tradintour Abstract

 

Progetti terminati:

Progetto “The Tourist” – Opencom

 

alt = ""Istituto Statale di Istruzione Superiore "G. Marconi"

 

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Sede Viareggio
Via Trieste, 25  - 55049 Viareggio LU
Tel.: +39 0584 389486 Fax: +39 0584 389646
Sede Seravezza
Via XXIV Maggio, 23 - 55047 Seravezza
Tel.: +39 0584 756458 Fax: +39 0584 756155

mail: luis02100d@istruzione.it
PEC: luis02100d@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: LUIS02100D
Codice fiscale: 82011870464

 

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.4 (Mars)